toyota tomorrow today
Al via in Giappone il lancio della nuova Prius. Derivata dalla terza generazione Prius, la nuova ibrida Toyota è disponibile in due allestimenti interni, con cinque posti su due file o sette posti su tre file. La Prius + è la variante a sette posti del modello che debutterà al prossimo Motor Show di Francoforte e andrà in vendita in Europa nella prima metà 2012. Prius+ - precisa una nota della Casa - è la prima vettura a offrire ai clienti europei la versatilità dei sette posti con motorizzazione full hybrid, in grado di soddisfare le esigenze di un numero crescente di famiglie che hanno una coscienza ambientale e la necessità di uno spazio maggiore. La Prius + è un'auto nuova, interamente riprogettata. Il design le assegna il carattere di un'evoluzione della Prius, più che quello di una versione allungata. Lo stile elegante e muscoloso offre un lungo padiglione con un tetto apribile panoramico integrale, pur mantenendo la silhouette a triangolo della Prius ed essendo riuscita ad aggiudicarsi un basso coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx 0,29). Il frontale integra i proiettori trapezoidali con gli spigoli vivi, i profili per ridurre al minimo la turbolenza, e la larga griglia inferiore per migliorare l'aerodinamica e il raffreddamento del motore. Lo stile personale del posteriore è sottolineato dal pratico portellone incernierato in alto, intricata combinazione delle lampade e dello spoiler sul tetto voluto per migliorare il flusso d'aria. Prius + offre - precisa la nota della Casa - un significativo aumento dello spazio interno migliorando la sistemazione dei passeggeri. E' di 155 mm più lunga della normale Prius, 30 mm più larga e 85 mm più in alto, con un passo allungato di 80 mm.
All'interno il cruscotto, sviluppato in orizzontale, abbraccia la console centrale, il gruppo dei comandi e la strumentazione dalla forma armonica. La luminosità degli interni è ampliata dal grande tetto apribile panoramico in resina. Una prima per un veicolo Toyota, con un materiale del 40 per cento più leggero rispetto al vetro. Anche con sette passeggeri a bordo, la Prius + offre 200 litri di carico. Con la terza fila di sedili abbattuti il volume sale a 535 litri. Prius+ adotta l'ultima generazione del sistema Toyota Hybrid Synergy Drive che impiega un motore 1,8 litri a benzina e un potente motore elettrico. Come nella Prius standard, la Prius + ha tre modalità di guida 'on demand' per migliorare le prestazioni del full-hybrid powertrain. La modalità EV consente la marcia ultra-silenziosa con la potenza del solo motore elettrico, con conseguente zero consumo di carburante e di emissioni. La modalità ECO massimizza l'efficienza del sistema ibrido e i bassi consumi. Infine una modalità per aumentare al massimo le prestazioni del sistema di propulsione. Dopo aver mantenuto la leadership ambientale e tecnologica per oltre un decennio, la Prius - conclude la nota - rimane il veicolo ibrido di massa prodotto sul mercato con maggior successo. Dei 3 milioni di ibridi che Toyota ha venduto nel mondo fino ad oggi, oltre 2,2 milioni sono Prius. L'aggiunta della Prius Plug-in Hybrid e della Prius + nel 2012, la renderà il primo veicolo ibrido con una completa gamma di modelli.
Un'anteprima che prepara il lancio europeo di Prius+ nel 2012
All'interno il cruscotto, sviluppato in orizzontale, abbraccia la console centrale, il gruppo dei comandi e la strumentazione dalla forma armonica. La luminosità degli interni è ampliata dal grande tetto apribile panoramico in resina. Una prima per un veicolo Toyota, con un materiale del 40 per cento più leggero rispetto al vetro. Anche con sette passeggeri a bordo, la Prius + offre 200 litri di carico. Con la terza fila di sedili abbattuti il volume sale a 535 litri. Prius+ adotta l'ultima generazione del sistema Toyota Hybrid Synergy Drive che impiega un motore 1,8 litri a benzina e un potente motore elettrico. Come nella Prius standard, la Prius + ha tre modalità di guida 'on demand' per migliorare le prestazioni del full-hybrid powertrain. La modalità EV consente la marcia ultra-silenziosa con la potenza del solo motore elettrico, con conseguente zero consumo di carburante e di emissioni. La modalità ECO massimizza l'efficienza del sistema ibrido e i bassi consumi. Infine una modalità per aumentare al massimo le prestazioni del sistema di propulsione. Dopo aver mantenuto la leadership ambientale e tecnologica per oltre un decennio, la Prius - conclude la nota - rimane il veicolo ibrido di massa prodotto sul mercato con maggior successo. Dei 3 milioni di ibridi che Toyota ha venduto nel mondo fino ad oggi, oltre 2,2 milioni sono Prius. L'aggiunta della Prius Plug-in Hybrid e della Prius + nel 2012, la renderà il primo veicolo ibrido con una completa gamma di modelli.
Nessun commento:
Posta un commento