giovedì 28 aprile 2011

Toyota vuole la ricarica senza fili

toyota tomorrow today
Le vetture elettriche e ibride plug-in attuali necessitano di un cavo per la ricarica delle batterie. In futuro potrebbe bastare parcheggiare sopra una placca; penserà lei a trasmettere all’auto l’energia per ripartire.

Ricarica wireless auto elettricaRicarica wireless auto elettrica 03
ENERGIA A DISTANZA - Il sistema è nato nei laboratori del MIT, la celebre università di Boston. Il suo principio è quello conosciuto della risonanza magnetica: si trasforma la corrente elettrica continua in corrente alternata ad alta frequenza (250 kHz), che dà luogo a un campo magnetico che oscilla alla stessa frequenza. Quando un apposito ricevitore entra nel raggio di azione, il suo campo magnetico inizia a oscillare alla stessa frequenza e, con un processo contrario, questa energia magnetica è ri-trasformata in elettricità, che poi finisce nelle batterie (di un’auto, come di un telefonino). Attualmente, per essere efficiente il ricevitore deve stare a una distanza di 15-30 cm dal risuonatore, ma esistono anche dei veri e propri ripetitori di segnale che permettono di estendere questo raggio di azione. Secondo l’azienda, nel migliore dei casi si arriva a oltre il 95% di efficienza (ovvero, meno del 5% dell’energia viene sprecata nel trasferimento) mentre non ci sarebbero rischi per la salute.
CI GUIDI SOPRA - Come mostra il disegno (sopra), l’idea è quella di posizionare il primo “risuonatore” nel pavimento (del box di casa e in parcheggi appositamente attrezzati) e il secondo sotto l’auto. Nel momento in cui la vettura viene posizionata sopra il dispositivo interrato, parte la ricarica. L’idea, primo frutto degli accordi presi a ottobre 2010 dalla WiTricity con la Delphi Automotive, non è nuova; tanto che esistono già in commercio dispositivi simili che ricaricano cellulari o spazzolini da denti elettrici. Questi, però, richiedono una distanza fra i due elementi di qualche millimetro al massimo poiché sfruttano l’induzione magnetica e non la risonanza. Nonostante questo apparente svantaggio, il popolare motore di ricerca Google ha deciso di investire su questa seconda soluzione, installando poche settimane fa nel proprio quartier generale in California, a Mountain View, delle piattaforme di ricarica per vetture elettriche dell’azienda Plugless Power.


Nessun commento:

Posta un commento