Window to the world modifica l'ambiente interno
- All'esposizione 'Our Future Mobility Now' organizzata dall'Acea, Toyota e' presente con il prototipo Window to the world, sviluppato dalla divisione europea del marchio nipponico in collaborazione con il Copenhagen Institute of Interaction Design (CIID).
Questo prototipo - si legge in una nota - ridefinisce il rapporto tra i passeggeri e il mondo attorno ad essi, trasformando i finestrini in una sorta di interfaccia interattiva. I finestrini possono inoltre essere utilizzati come 'tele' per disegni, che diventerebbero così oggetti di interazione con l'ambiente circostante.
Gli ingegneri e i designer della Kansei Design Division di Toyota Motor Europe hanno creato insieme al CIID un team per lo sviluppo del prototipo nel contesto della mobilita' del futuro a breve termine.
Costituita nel 2004, la Kansei Design Division e' uno dei pilastri del Centro di Ricerca e Sviluppo Europeo di Toyota.
Questo team - si legge ancora - recita un ruolo di primo piano nello sviluppo di modelli e veicoli molto avanzati, sostenuto anche dall'ampia ricerca portata avanti insieme ai ricercatori universitari. Il Copenhagen Institute of Interaction Design e' invece un centro internazionale nato nel 2006. Due prototipi funzionanti della nuova 'Window to the World' di Toyota vengono presentati all'esposizione 'Our Future Mobility Now', organizzata dalla European Automobile Manufacturers' Association (ACEA), in programma fino a domani presso l'Autoworld Museum di Bruxelles, in Belgio. Sara' inoltre possibile scoprire la nuova tecnologia Plug-in di Toyota e partecipare a un tour in 3D dell'impianto di produzione britannico Burnaston di Toyota.
Questo prototipo - si legge in una nota - ridefinisce il rapporto tra i passeggeri e il mondo attorno ad essi, trasformando i finestrini in una sorta di interfaccia interattiva. I finestrini possono inoltre essere utilizzati come 'tele' per disegni, che diventerebbero così oggetti di interazione con l'ambiente circostante.
Gli ingegneri e i designer della Kansei Design Division di Toyota Motor Europe hanno creato insieme al CIID un team per lo sviluppo del prototipo nel contesto della mobilita' del futuro a breve termine.
Costituita nel 2004, la Kansei Design Division e' uno dei pilastri del Centro di Ricerca e Sviluppo Europeo di Toyota.
Questo team - si legge ancora - recita un ruolo di primo piano nello sviluppo di modelli e veicoli molto avanzati, sostenuto anche dall'ampia ricerca portata avanti insieme ai ricercatori universitari. Il Copenhagen Institute of Interaction Design e' invece un centro internazionale nato nel 2006. Due prototipi funzionanti della nuova 'Window to the World' di Toyota vengono presentati all'esposizione 'Our Future Mobility Now', organizzata dalla European Automobile Manufacturers' Association (ACEA), in programma fino a domani presso l'Autoworld Museum di Bruxelles, in Belgio. Sara' inoltre possibile scoprire la nuova tecnologia Plug-in di Toyota e partecipare a un tour in 3D dell'impianto di produzione britannico Burnaston di Toyota.
Nessun commento:
Posta un commento